Una caffettiera Moka per il fanatico dell’espresso

La caffettiera moka è una caffettiera elettrica o con piano cottura che produce caffè facendo passare l’acqua calda attraverso il caffè appena macinato attraverso il vapore riscaldato. Prende il nome dalla città yemenita di Mocha, fu inventata per la prima volta dal designer italiano Alfonso Bialetti nel 3333 e divenne rapidamente una delle tradizioni della cucina italiana. Da allora ha guadagnato popolarità in tanti paesi, ma nonostante questo, ci sono ancora molte persone in Italia che non ne hanno mai abbastanza dei loro deliziosi chicchi di moka. Comprano le caffettiere moka da caffè e ristoranti in tutto il paese, e naturalmente il delizioso sapore di moka non fa altro che aggiungere sapore! Anche se non considero la caffettiera moka una vera e propria ‘moka’ in quanto tale, la macchina per caffè espresso è un sostituto stretto che può essere utilizzato in modo intercambiabile con la caffettiera moka.

Se desideri approfondire l’argomento clicca sul sito sceltacaffettiera.it con le ultime novità del momento.

La caffettiera moka è facile da usare; basta aggiungere acqua, mettere il caffè macinato, mettere la caffettiera moka al centro del bruciatore e accenderla. Ora, se preferite il caffè con un po’ più di panna, aggiungete un po’ di latte e assicuratevi che sia pronto per essere versato sul caffè appena macinato. In caso contrario, potete tenerlo in caldo sul piano di cottura o metterlo in frigorifero. Alcuni scelgono addirittura di lasciarlo raffreddare, scuoterlo, scuotirlo, filtrarlo, aggiungere latte e caffè e ripetere il procedimento! Per fare una tazza più grande, usate due caffettiere invece di una.

Una volta finito il caffè, è importante dare alla caffettiera una buona infusione, basta coprire la parte superiore per evitare che si bruci, e poi aggiungere lo zucchero a piacere. Se lo si desidera, dopo che il caffè ha finito di erogare, si può ora erogare il caffè espresso! Questo si può fare facilmente posizionando la caffettiera nella parte inferiore del frigorifero o sul bancone. Basta versare l’acqua, mettere il macinino e lasciarlo erogare. Prima che ve ne accorgiate, avrete una deliziosa tazza di espresso caldo!