Le scarpiere, oltre ad essere utili, possono essere anche sfiziose sotto forma di mobiletti originali e d’arredo, soprattutto se gli si imprime un tocco di personalità creandosele da soli. La moda della scarpiera ‘fai da te’ si sta diffondendo non soltanto fra gli amanti del bricolage ma anche fra i giovani che utilizzano gli oggetti più impensabili per trovare posto alle calzature. Anche una libreria può prestarsi a diventare una pratica e originale scarpiera a vista senza ante, simile a quelle che si trovano in commercio. Ci sono anche molti altri modi, più o meno semplici, di realizzare una scarpiera su misura.
Quelle in cartongesso, ad esempio, sono fra le più belle con allestimenti ad effetto contraddistinte da linee ‘minimal’, ma in questo caso richiedono l’intervento di un professionista a supporto per la miglior resa possibile, trattandosi di un lavoro complesso che richiede mani competenti. Molto più semplice riciclare un mobile o un accessorio inutilizzato, tipo un vecchio pouf da camera, che potrebbe fungere da contenitore per le scarpe. Un materiale che si presta moltissimo a questo tipo di utilizzo creativo è il legno, anche da riciclo. A tutti saranno passate per le mani delle vecchie cassette di legno per la verdura o la frutta che, una volta vuote, sono ingombranti e da buttare.
Ebbene con una bella ripassata di vernice le cassette da rottamare possono trasformarsi in un simpatico allestimento asimmetrico o, volendo, piramidale per ravvivare la cameretta dei bambini, ad esempio, perché no? È facile e il risultato è creativo e colorato. A proposito di colori, perché non inventarsi una bella scarpiera ‘multicolor’? I colori non annoiano e portano una ventata di freschezza in ogni ambiente. Che ne dite di rivoluzionare un anonimo insieme di mensole in un variopinto allestimento scenico per ospitare le vostre paia di scarpe? Basterà una passata di vernice, anche di colore diverso, per ogni mensola e quello che fino a pochi minuti prima aveva l’aria di un accessorio demodé tornerà a far brillare la parete, oltre a riscoprirsi in un ruolo nuovo di grande utilità. Se vi interessa l’argomento potrete trovare tutto sulle scarpiere con descrizioni dettagliate e consigli per l’uso.