Costruire blocchi, costruire aeroporti – cosa distingue la linea classica LEGO dagli altri giocattoli?

Ci sono giochi che non solo non tramontano mai, e ci sono anche diverse altre opzioni di miglioramento in tal senso: e la Lego è un esempio canonico di questo assioma. Giocare con i blocchi, costruire aeroporti, cosa distingue la linea classica LEGO dagli altri giocattoli?

I set LEGO Classic City Airport sono tra i primissimi set che molti bambini hanno contribuito a creare. E ancora oggi sono tra i preferiti da grandi e piccini. Sono anche alcuni dei set più antichi che questa azienda abbia mai creato, il che è sorprendente perché le minifigure sono state derivate da quelle usate nelle collezioni vintage e non da quelle che diventerebbero le minifigure LEGO moderne. Sono anche alcuni dei set più venduti nelle rispettive categorie, il che significa semplicemente che ci sono molti genitori e nonni che le hanno comprate per far giocare i bambini.

Ci sono sei set della serie LEGO classic, tutti composti dai pezzi base LEGO; mattoni, lastre, binari, binari, ruote, finestre e porte. Ci sono solo alcuni pezzi più interessanti come la stampa di alberi con occhi e altre eliche, ma per la maggior parte non ci sono altri pezzi complicati o minifigure, almeno non quelli con ruoli o usi molto speciali. Il set LEGO classic Airport è molto ben progettato, considerando che è destinato ai bambini più piccoli. I pezzi sono molto semplici e facili da vedere, così i bambini piccoli potrebbero facilmente imparare a metterli insieme senza alcuna guida, anche se non sono molto bravi a costruire subito.

Quando si tratta di creatività, la linea LEGO classic è al primo posto nella classifica. Ma cosa rende questo giocattolo diverso dagli altri set? I classici mattoncini LEGO sono colorati di giallo e blu, quindi forniscono un suggerimento all’utente su ciò di cui è fatto il set, dandogli più unicità di qualsiasi altro prodotto del produttore. Inoltre, le istruzioni per la costruzione incluse sono estremamente chiare e dettagliate, in modo che genitori e nonni possano seguirle facilmente e godersi la propria creazione.

Per maggiori informazioni sull’argomento visita il seguente sito.